Organigramma
Dirigente Scolastico: prof. Antonio Alba
L’ufficio del Dirigente si trova presso la Scuola Secondaria di I grado di Ilbono
Telefono: 0782 33048
e-mail: nuic83200l@istruzione.it
Indirizzo Posta Elettronica Certificata: nuic83200l@pec.istruzione.it
Direttore dei servizi generali e amministrativi: signora Pasqualina Maria Pintori
Coordinatore Scuola Sec. I Grado Ilbono | Prof. sse Agostina Canu – Ornella Sini |
Coordinatore Scuola Infanzia Arzana | Doc. Barbara Piras |
Coordinatore Scuola Infanzia Elini | Doc. Maria Assunta Piras |
Coordinatore Scuola Infanzia Ilbono | Doc. Maria Bonaria Aresu |
Coordinatore Scuola Primaria Arzana | Doc. Marinella Farci |
Coordinatore Scuola Primaria Elini | Doc. Angela Murgioni – Elisabetta Fais |
Coordinatore Scuola Primaria Ilbono | Doc. Maria Cecilia Murru – Franca Ladu |
Coordinatore Scuola Sec. I Grado Arzana | Prof. sse Lucia Caboi – Anna Maria Ferrai |
Consiglio di Istituto |
|
Dirigente Scolastico | Antonio Alba |
Presidente | Sandra Demurtas |
Componente Docenti | |
Componente Docenti | Flavianna Usai |
Componente Docenti | Nuccia Franca Piroddi |
Componente Docenti | Anna Stochino |
Componente Docenti | Tommasina Marteddu |
Componente Docenti | Giancarla Ferreli |
Componente ATA | Sandro Sodde |
Componente Genitori | Sandra Demurtas |
Componente Genitori | Cristina Orru’ |
Componente Genitori | Mauro Cerina |
Componente Genitori | Carmelo Marchetta |
Componente Genitori | Luciana Lai |
Componente Genitori | Sandro Loddo |
Che cos’è il Consiglio d’Istituto?
Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale (D.P.R. 416/1974) formato dalle varie componenti dell’Istituto e si occupa della gestione e dell’amministrazione trasparente degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani.
Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati. In esso sono presenti: rappresentanti degli studenti, rappresentanti degli insegnanti, rappresentanti dei genitori e rappresentanti del personale ATA.
Il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto. Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie inferiori non sono rappresentati gli studenti e i seggi dei genitori sono raddoppiati. Il numero dei componenti del C.d.I. varia a seconda del numero di alunni iscritti all’Istituto. Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto.
Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti. La presidenza del Consiglio d’Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio ed avviene con votazione segreta. Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso.
Pur tuttavia nulla vieta al Consiglio di Istituto di integrare o prendere iniziative autonome rispetto alle indicazioni della giunta, che peraltro non ha potere deliberante su alcuna materia. Per i componenti dell’Assemblea non spetta alcun compenso a nessun titolo.